
CONTINIARCHITETTURA PROGETTA IL NUOVO PUNTO VENDITA LIDL DI VILLAFRANCA, PROTOTIPO DI EDIFICIO SOSTENIBILE PER LA COSTRUZIONE DI ALTRI PUNTI VENDITA NEL MONDO
È stato presentato alla stampa e ha aperto ufficialmente le sue porte ai clienti il 30 maggio 2024, il nuovo Lidl di Villafranca di Verona: il supermercato più sostenibile mai realizzato dall’Insegna in Italia. Lo store ha caratteristiche uniche che lo differenziano da tutti gli oltre 12.200 supermercati Lidl nel mondo ed è stato ideato e realizzato in Italia in stretta collaborazione con la Casa Madre.
La progettazione delle strutture, dell’involucro e della sistemazione ambientale curata dallo studio continiarchitettura è stata effettuata in coordinamento con gli uffici tecnici italiani e tedeschi della LIDL per arrivare ad una soluzione ripetibile in diversi contesti geografici.
Caratteristiche principali del progetto sono la struttura completamente in legno, un involucro altamente prestazionale con l’utilizzo di materiali naturali e riciclabili, la produzione di energia da fotovoltaico per 550Kw totalmente riutilizzata per le parti impiantistiche, la presenza di un’area verde dedicata al tema della biodiversità con specie arboree per gli insetti impollinatori.
LA PIÙ ALTA ESPRESSIONE DI EDILIZIA SOSTENIBILE DI LIDL ITALIA
Questo negozio rappresenta il punto zero di un nuovo modo di concepire lo store fisico ed estende gli attuali confini di sostenibilità, non solo per gli standard Lidl, ma anche per tutti gli immobili del settore retail in generale. Le sue caratteristiche permettono di ridurre in modo sostanziale il consumo di energia, di limitare le dispersioni energetiche, di ottimizzare il freddo, di tagliare in modo significativo le emissioni in atmosfera e, infine, al termine della sua vita utile, di non rappresentare un peso per l’ambiente, ma anzi un’opportunità di riutilizzo.

